La “dieta” in estate

Scritto il 16/05/2023
da Dott. Gabriella Durante

1

La parola “dieta” da sempre ha sempre fatto ben poca rima con estate sia per motivi sintattici sia per questioni puramente pratiche. Arriva l’estate ed aumentano le occasioni di pranzi fuori, in spiaggia o al ristorante, aumenta il consumo di alcool e le serate in compagnia.

Come fare a seguire una logica alimentare in questo periodo?

Freddezza mentale ed elasticità!

Non sarà una serata con gli amici a distruggere il vostro risultato, la parola chiave in questo periodo è: CONTROLLO! L’aspetto fondamentale è cercare di riflettere su quello che si mangia, se una serata ha previsto una cena abbondante, semplicemente si cercherà, nei giorni successivi, di seguire la dieta indicata (se si sta affrontando un percorso) o di tornare alle sane abitudini. Se seguite un percorso da tempo, sicuramente, avrete imparato a conoscere il cibo nei suoi macronutrienti (carboidrati, proteine e grassi). Se la serata prevede un arrosto in spiaggia, il giorno dopo sarà il caso di inserire una fonte proteica diversa come il pesce o le uova, oppure una bella insalata di legumi che fornisce proteine ma anche carboidrati. Se, invece, la serata è stata a base di pizze e panini, il giorno successivo si potrà propendere per un pranzo a base di pesce con piccole porzioni di pane e frutta. Osservate quello che mangiare e se osservare non basta…scrivetelo!

Importante non cercare di compensare con digiuni o restrizioni drastiche che non faranno altro che scatenare attacchi di fame che vi porteranno totalmente fuori strada.

L’estate gioca contro di noi per le occasioni e le serate ma pensate a quanto gioca a nostro favore con tutto quello che ci offre. I pasti estivi, complice anche il caldo, potranno essere freschi e leggeri. Tantissimi tipi di frutta e verdura colorano le nostre tavole donando profumi e sapori ben lontani dal sacrificio.

Vi riporto alcune idee (sicuramente “contaminate” dal mio essere salentina)

Frisa d’orzo pomodori, tonno e basilico
Fagiolini al pomodoro e pollo al limone
Insalata greca
Insalata di frutta e verdura con legumi
Riso integrale, zucchine e gamberi
Carpacci di carne e pesce con verdure
Insalata di cocomero, pomodoro, salmone e noci
Ceci con pomodoro e basilico
Cous cous con verdure e pollo
Pasta integrale peperoni e melanzane
Gamberoni al limone e verdure



Spuntini a base di frutta e verdure fresche ci reidratano e ci forniscono tutti i sali minerali e le vitamine di cui abbiamo bisogno. Un’alimentazione equilibrata, in un soggetto sano, non ha bisogno di integratori particolari tanto in voga in questo periodo!

Con piccoli stratagemmi anche piaceri come il gelato potranno essere giornalieri (ad esempio frullando insieme frutta e yogurt greco e mettendolo in congelatore o utilizzando quelle bellissime ricette a base di frutta congelata)

Godete dell’estate e della compagnia (soprattutto quest’anno) ma non dimenticate di prendervi cura di voi stessi, giorno dopo giorno, nelle scelte quotidiane.