La dieta chetogenica: un'analisi basata su evidenze scientifiche
29/06/2023

La dieta chetogenica: un'analisi basata su evidenze scientifiche

La dieta chetogenica è diventata sempre più popolare negli ultimi anni, suscitando l'interesse di molte persone desiderose di perdere peso o migliorare la propria salute. In questo articolo, esamineremo la dieta chetogenica sotto una lente scientifica, citando fonti bibliografiche attendibili per fornire un'analisi accurata e informativa. La dieta chetogenica è diventata sempre più popolare negli ultimi anni, suscitando l'interesse di molte persone desiderose di perdere peso o migliorare la propria salute.

La dieta CRAM: pancia piatta in 3 giorni?
13/06/2023

La dieta CRAM: pancia piatta in 3 giorni?

Negli ultimi tempi, la dieta CRAM (Cereali Riso Apple Milk) è diventata una delle diete di tendenza più discusse e promette una rapida perdita di peso ed una pancia piatta in soli 3 giorni. Esaminiamo attentamente questo tipo di regime alimentare e valutiamone la validità e gli effetti sulla salute.

La “dieta” in estate
16/05/2023

La “dieta” in estate

La parola “dieta” da sempre ha sempre fatto ben poca rima con estate sia per motivi sintattici sia per questioni puramente pratiche. Arriva l’estate ed aumentano le occasioni di pranzi fuori, in spiaggia o al ristorante, aumenta il consumo di alcool e le serate in compagnia. La parola “dieta” da sempre ha sempre fatto ben poca rima con estate sia per motivi sintattici sia per questioni puramente pratiche. Arriva l’estate ed aumentano le occasioni di pranzi fuori, in spiaggia o al ristorante, aumenta il consumo di alcool e le serate in compagnia.

D Dott. Gabriella Durante
Menopausa: cosa succede al mio corpo?
11/04/2023

Menopausa: cosa succede al mio corpo?

La menopausa è un momento di passaggio nella vita di una donna che si accompagna, spesso, a timori e malesseri dal punto di vista psicologico e fisico. La menopausa è un momento di passaggio nella vita di una donna che si accompagna, spesso, a timori e malesseri dal punto di vista psicologico e fisico.

D Dott.ssa Gabriella Vittoria Durante
Mal di testa, congestione nasale, irritabilità…parliamo dell’intolleranza all’istamina
05/04/2023

Mal di testa, congestione nasale, irritabilità…parliamo dell’intolleranza all’istamina

Nei soggetti sensibili all’istamina i sintomi si presentano anche in conseguenza dell’ingestione di piccole quantità normalmente tollerate da soggetti sani. L’istamina, nel nostro organismo, è nota come mediatore della risposta allergica ma, svolge, in realtà, molteplici funzioni. L’intolleranza all’istamina è il risultato del disequibrio tra l’accumulo di istamina e la capacità di degradarla. Nei soggetti sani essa è rapidamente metabolizzata dall’organismo, mentre i soggetti intolleranti vanno incontro ad accumulo, sviluppando sintomi che mimano una reazione allergica. Alcuni sintomi di intolleranza sono: diarrea, mal di testa, asma, congestione nasale, ipotensione, aritmie, orticaria, prurito, rossore, nausea, vomito, ma anche disturbi del sonno, irritabilità, acne. Le problematiche associate all’intolleranza migliorano con una dieta a basso impatto di istamina. Purtroppo questi sintomi, sono riconducibili anche ad…

D Dott.ssa Gabriella Vittoria Durante